Chi vuole un figlio disabile?
Come un genitore può trasformare le difficoltà di un figlio? Ecco come essere trasportati nelle profondità di sè stessi
per scoprire meraviglie e conquistare nuove abilità, forza, energia, idee e progetti.
La consapevolezza della complessità merita una testimonianza responsabile
Ci sono libri che raccontano storie vere e finte, belle e brutte. Chi acquista questo libro non vuole leggere storie. Per quanto potrà contare questa mia recensione, l'escalation dei mei sentimenti è passata dal dispiacere, all'ammirazione in un sol colpo. Il titolo è chiaro, il contenuto altrettanto. La missione lucida.
Non è certamente un argomento leggero anche se il testo riesce perfino a semplificare una realtà così complessa ed articolata, grazie alla sincera umanità con la quale i 5 componenti il nucleo familiare si svelano. Il mio primo sentimento (il dispiacere) non merita commenti. Fa parte di quel comune sentire che persone che non conosci o che conosci (come nel mio caso) debbono far fronte con una quotidianità più complessa della tua. L'ammirazione invece cambia il paradigma. Il dispiacere lo avverti soltanto sentendo una notizia, che non è un ascolto attento e concentrato. L'ammirazione invece passa attraverso un altro dei nostri 5 sensi (la vista) e non è certo vedendo ma guardando con attenzione, osservando e approfondendo che il senso della vista ti aiuta e ti porta a capire e a comprendere il senso della generosità. Mettere a disposizione la propria "cassetta degli attrezzi", significa voglia di confrontarsi per emergere, contare ed esigere, specie dove la macchina pubblica è inadeguata come il terzo settore e gli aiuti concreti a quest'ultimo. Mi aspetto quindi un work in progress che sono certo "Massimo e Sabrina" sapranno interpretare come hanno fatto con questo primo libro. Spero che in tanti potranno supportare l'Associazione e "usare" la disponibilità di Massimo e Sabrina per ascoltare dalla loro viva voce come aumentare la propria resilienza, traducendo un fatto negativo in un atteggiamento in grado di portare positività nella mente e nell'anima. Sinceri auguri amici miei.
Ricchissimo e profondo
Un libro che tocca il cuore e nello stesso tempo da' la forza , il coraggio e l'aiuto per affrontare una qualsiasi disabilità della vita.
Un'emozione, un disagio o in questo caso una disabilità verrà trasformata in un evento che la vita ci porta per guardare quel disagio con altri occhi, quelli dell' Amore.
Suggerisco la lettura a chiunque perché si possono utilizzare tutte le tecniche suggerite su qualsiasi situazione.
Grazie.
Pronto sono la disabilità
Quando ho letto la quarta di copertina mi sono molto emozionata perché mi sono subito rivista nell'esperienza degli autori.
Poi leggendo il libro mi sono ritrovata nelle emozioni che raccontano, nella lettura mi sono sempre più coinvolta e immedesimata. Mi è stato molto di aiuto e mi ha incoraggiato il potere trasformativo del libro. L'esempio di Sabrina e Massimo mi permette di approcciarmi a una nuova visione che allegerisce e stimola a nuove speranze e possibilità. Ritengo che questo libro possa essere di supporto, oltre che ai genitori, a tutta la famiglia attorno al bambino disabile: ai nonni, ai fratelli o sorelle e anche agli insegnanti e terapeuti perché tutti proviamo, anche se con intensità diversa, le stesse emozioni.