Senti la rabbia montare dentro quando le cose non vanno come speravi.
Quando tuo figlio è in crisi e nessuno capisce.
Quando ti senti solo, sopraffatto, impotente.
Quando il mondo sembra andare avanti… e tu resti fermo lì.
A trattenere il fiato.
A trattenere le lacrime.
A trattenere la vita.
Ma tu non sei nato per trattenere.
Sei nato per respirare. Per vivere. Per guidare.
La rabbia non è un errore.
È la voce della tua anima quando qualcosa non è visto, riconosciuto, accolto.
È energia bloccata che cerca uno spazio.
Uno spazio dove puoi finalmente dire: “Io ci sono. Anche per me.”
E quando impari ad accoglierla…
Quella stessa rabbia diventa forza.
Diventa chiarezza.
Diventa amore.
“Rabbia e Ingiustizia: Trasformare il fuoco in forza”
Un incontro dedicato ai genitori di figli con disabilità o autismo
per comprendere, accogliere e trasformare le emozioni più difficili
🎬 Guarda ora il webinar registrato su YouTube
🟢 Gratuito – Durata 1h
🟢 Conduce: Sabrina Gelio, autrice e formatrice
💥 Perché ci arrabbiamo davvero (e cosa fare invece di reprimerla)
🌱 Come accogliere il senso di ingiustizia senza sentirsi sbagliati
🌀 Come uscire dal ciclo di stanchezza → colpa → rabbia → giudizio
💫 Qual è il messaggio profondo che la rabbia ti sta inviando
Entra nel workshop: "Trasformare la Rabbia e l’Ingiustizia"
📅 Domenica in diretta ore 10:00
📼 Oppure acquistabile in versione registrata per sempre
Spazio per respirare e ritrovare leggerezza
Un tempo sacro per te, per la tua anima
Perché nessuno ti ha insegnato come farlo.
Perché credi che arrabbiarti significhi fallire.
Perché ti sei convinto che prima viene tuo figlio… e poi tu.
E invece…
Tu sei la persona più importante nella vita di tuo figlio.
Se non stai bene tu, non puoi essere il suo punto fermo.
Non per colpa.
Ma per amore.
Partecipa al corso completo “La forza delle emozioni”.
Un viaggio dentro tutte le emozioni che scandiscono la tua quotidianità di genitore di figlio con disabilità o autistico: rabbia, paura, colpa, impotenza, dolore, sofferenza, fatica, frustrazione.
Il cambiamento inizia da un gesto piccolo, ma pieno di forza.
Alla fine del percorso avrai uno sguardo completamente diverso che ti permetterà di vivere la disabilità o l’autismo di tuo figlio con più serenità e leggerezza.
“Il mondo è negli occhi di chi lo guarda”
Cambia il tuo sguardo e cambierai il mondo intorno a te.
Quando: vedi il calendario 2025
Dove: on line zoom
Per info e iscrizioni: segreteria@laquerciadeigenitori.it
A volte parlare con qualcuno che vive la tua stessa esperienza e che ti comprende può fare la differenza.
Puoi prenotare una call gratuita di 30 minuti con noi: uno spazio di ascolto, confronto e orientamento.
Altri modi per iniziare il tuo percorso:
📅 Leggi gli articoli del nostro blog: riflessioni e strumenti per affrontare la genitorialità consapevole
📚 Scarica l’estratto gratuito del nostro libro: una lettura che tocca il cuore
📲 Seguici sui social: ispirazioni quotidiane, testimonianze, consigli
🏠 Visita il nostro sito: www.laquerciadeigenitori.it
📢 Iscriviti alla newsletter: ricevi risorse gratuite, novità sui corsi e pensieri che nutrono
Perché ogni passo, anche il più piccolo, può cambiare tutto.
📩 Hai domande?
Scrivici: info@laquerciadeigenitori.it
Mensilmente organizziamo un incontro on line all'interno del quale ogni genitore può portare la sua esperienza per poter essere di aiuto e di esempio per qualcun'altro che vive una situazione simile.
Allo stesso tempo ascoltare le storie di altri può stimolare nuovi pensieri e nuove soluzioni.
- creando corsi di crescita personali individuali o di gruppo specifici sul tema della disabilità.
- creando spazi di incontro in cui poter condividere donando la propria esperienza e ricevendo quella degli altri
Spesso le famiglie si trovano a dover affrontare da sole questioni pratiche, legali, amministrative, contributive e sociali.
Di solito i genitori non hanno tutte le competenze e conoscenze necessarie per poter far valere i propri diritti, Quindi organizziamo degli incontri su temi specifici che riguardano la disabilità con professionisti in grado di rispondere a tutte le domande ed esigenze.
Mensilmente organizziamo dei seminari per approfondire i temi che ruotano attorno alla disabilità da un punto di vista del cuore.
Questi incontri avranno il fine di "allenarsi" a guardare gli eventi con gli occhi dell'amore, tentare di applicare nella quotidianità i principi del pensiero del cuore: accogliere, integrare, pacificare, circolarità, medesimezza, piacere, creazione, gioia, gratitudine, entusiasmo, fede.
Vivere gli eventi della vita, tra cui la disabilità, con questo approccio vuol dire viverli con più leggerezza e serenità.
Ci eserciteremo a riconoscere gli schemi automatizzati della mente comune e a lasciarli andare, ciò ci rende liberi di scegliere il modo in cui stare di fronte agli eventi.
Il percorso ha il fine di aiutare i genitori che hanno figli con disabilità a trasformare l'evento da problema ad opportunità.
Si farà un viaggio dentro a tutte le emozioni che un genitore prova di fronte alle difficoltà del figlio. Si esploreranno: il rifiuto, la confusione, la solitudine, la colpa e la vergogna, l'impotenza, la frustrazione e il controllo, il problema e la scelta, la rabbia e l'ingiustizia, la paura e la preoccupazione, il dolore e la tristezza, la fatica e la stanchezza, la mancanza, i sintomi e i difetti.
Le emozioni con il pensiero comune vengono percepite come conseguenza di un evento e come sensazioni da gestire, con il pensiero del cuore sono archetipi, dei, dee, numi con cui dialogare e forze alleate.
Le emozioni vanno ascoltate e accolte fino in fondo perchè sono il linguaggio attraverso cui l'anima ci parla.
L'anima, la nostra parte invisibile, ha come fine la nostra realizzazione e la nostra libertà. Attraverso gli eventi porta messaggi che ci portano dritti alla nostra felicità.
Il percorso darà gli strumenti che aiuteranno a poter ascoltare profondamente i messaggi e daranno la possibilità di dare un senso nuovo all'evento della disabilità. Le pratiche avranno come obiettivo la conoscenza di sè stessi e del proprio Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere.
La pratica con esercizi, rituali e meditazioni porterà a un grande cambiamento del paradigma con cui vivere e vedere la disabilità, in modo da poter trasformare l'evento e viverlo con più leggerezza e serenità.
Il percorso è composto da 12 workshop di quattro ore ciascuno e 12 condivisioni di un'ora e mezza ciascuno (guarda il calendario qui), è circolare quindi si può iniziare in qualsiasi momento dell'anno.
Per ulteriori informazioni puoi scriverci a: segreteria@laquerciadeigenitori.it
Consulta la pagina News & Eventi per sapere gli appuntamenti già programmati.
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter (qui sotto) per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività.
Potrai trovare le ultime informazioni e novità dall'associazione La Quercia dei Genitori Consapevoli